Ancora una volta la sentenza Equoland, storico precedente in materia emesso nel 2014 dalla Corte di Giustizia in favore di un operatore rappresentato dallo Studio Legale Turci, si conferma un leading case in materia di…
Nesso causale tra condotta omissiva e danno
In una recente decisione la Corte di Cassazione ha fatto chiarezza sui criteri da utilizzare per la verifica del nesso causale tra condotta omissiva e danno, in una vicenda nella quale un marinaio, dopo essersi imbarcato,…
Quale termine di prescrizione si applica all’assicurazione di uno yacht?
La Corte d’Appello di Campobasso ha recentemente definito una vertenza nella quale era chiamata a valutare se il diritto all’indennizzo assicurativo fatto valere dal proprietario di uno yacht danneggiatosi durante la navigazione fosse o meno…
Legittimazione e interesse ad agire del danneggiante non contraente dell’assicurazione R.C.
Un’interessante pronuncia della Corte di Appello di Milano affronta il tema della legittimazione e interesse ad agire dell’assicurato, non contraente, in caso di assicurazione per conto altrui a copertura della responsabilità civile verso terzi. Il…
In arrivo la riforma delle concessioni. Operatori e autorità concedenti saranno pronti?
Sembra ormai vicina la tanto attesa riforma delle concessioni demaniali marittime a seguito del via libera dato dal Consiglio dei Ministri agli emendamenti proposti al DDL Concorrenza, la cui discussione verrà svolta a breve in…
Entrata in vigore del portale europeo per le Dichiarazioni di Distacco nel settore dei trasporti su strada
Il 2 febbraio 2022 scade il termine per l’attuazione della Direttiva (UE) 2020/1057 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 15 luglio 2020, che stabilisce norme specifiche per quanto riguarda la direttiva 96/71/CE e la…
Ordine pubblico e riconoscimento dei lodi stranieri
Nella recente sentenza 21 ottobre 2021, n. 29429, la Corte di Cassazione si pronuncia sul requisito del c.d. ordine pubblico per il riconoscimento in Italia dell’efficacia dei lodi arbitrali pronunciati all’estero. La vicenda ha origine…
RC auto obbligatoria anche in caso di mancato utilizzo del veicolo
La recente modifica apportata dal Parlamento europeo e dal Consiglio alla direttiva 2009/103/CE in materia di assicurazione della responsabilità civile da circolazione di autoveicoli prevede l’obbligo di copertura assicurativa dei veicoli a prescindere dall’utilizzo che…
Assicurazione per infortuni mortali: quale disciplina si applica?
La sentenza della Corte di Cassazione del 8 aprile 2021 n.3890 fornisce un importante chiarimento sull’esatta qualificazione giuridica dell’assicurazione contro gli infortuni mortali. La vicenda trae origine da un incidente aereo, dove perde la vita…
In tema di demolizione di navi battenti bandiera italiana un porto non vale l’altro.
Il tema della demolizione delle navi in modo ecosostenibile, noto anche con il nome di “ship recycling”, è attualissimo in quanto il mercato, anche su pressione della comunità internazionale, si trova in un momento di…